POLARIS - Associazione Astrofili Prato

Benvenuti sul blog di POLARIS, una nuova sezione costantemente aggiornata sulle iniziative del nostro gruppo e più in generale sui più rilevanti eventi astronomici che si verificheranno. Una pagina di attualità per condividere pensieri e rimanere in contatto diretto con noi.

vai al sito web

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • INIZIATIVE ED EVENTI
  • STRUMENTAZIONE
  • GALLERIA
  • CONTATTI
  • EXTRA

mercoledì 29 maggio 2013

V lezione 29 maggio Nascita ed evoluzione dei pianeti del Sistema Solare



Dott. Marco Morelli
direttore scientifico del Museo di Scienze planetarie di Prato .
dott.Marco Morelli


Museo di scienze planetare


Le teorie riguardanti la formazione e l'evoluzione del sistema solare sono varie e investono numerose discipline scientifiche, dall'astronomia alla fisica, alla geologia. Molte nei secoli sono state le teorie proposte per l'origine del sistema solare, è tuttavia dal XVIII secolo che iniziano a prendere forma le teorie moderne. L'inizio dell'era spaziale, le immagini di altri pianeti del sistema solare, i progressi nella fisica nucleare e nell'astrofisica hanno contribuito a modellare le attuali teorie sull'origine e sul destino del sistema solare
Pubblicato da frasco alle 08:26
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Collaboratori

  • POLARIS astrofili Prato
  • Unknown
  • cristian.df
  • frasco

Archivio blog

  • ►  2020 (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (11)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (21)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (48)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (36)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (65)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2013 (53)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (8)
    • ▼  maggio (11)
      • K. Gibran
      • V lezione 29 maggio Nascita ed evoluzione dei...
      • mercoledi 22 Sotto lo stesso cielo…? Miti del ...
      • Un successo la serata ad Arcetri, nonostante il ca...
      • Victor Hugo
      • 15/05 serata al museo...fra stelle e mitologia, c...
      • POLARIS, in collaborazione con il Museo di S...
      • III lezione: 8 maggio Gli strumenti dell’astronom...
      • mercoledì 15 , serata al museo , fra stelle e mito...
      • mercoledì 15 , serata al museo , fra stelle e mito...
      • Finalmente abbiamo la data per la visita ad Arcetr...
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (5)

il nostro gruppo

il nostro gruppo
polaris - by Giovanni Todesca. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di enot-poloskun. Powered by Blogger.