GENNAIO 2015 mercoledì 28
Costellazioni -AURiGA- ORIONE
ammassi aperti- M36-M37-M38
nebulosa- M42
stella-BETLGEUSE
ASTRONOMIA NELLA STORIA
28 gennaio: Nel 1687, all'età di 76 anni, moriva l'astronomo tedesco Johannes Hevelius (1611-1687); curiosamente era nato nello stesso giorno. Gli fu intitolato un cratere lunare
Jan Heweliusz (DANZICA 28 GENNAIO 1611- 28 GENNAIO 1678)
fù un astronomo polacco conosciuto con il nome latinizzati di iJohannes Hevelius.
Al bordo occidentale della Luna possiamo osservare il cratere "Hevelius", una formazione circolare di 109Km che costituisce una notevole coppia con Cavalerius. I suoi versanti sono abbastanza scoscesi e su di essi si trovano Cavalerius a nord,
ASTRONOMIA NELLA STORIA
28 gennaio: Nel 1687, all'età di 76 anni, moriva l'astronomo tedesco Johannes Hevelius (1611-1687); curiosamente era nato nello stesso giorno. Gli fu intitolato un cratere lunare
Jan Heweliusz (DANZICA 28 GENNAIO 1611- 28 GENNAIO 1678)
fù un astronomo polacco conosciuto con il nome latinizzati di iJohannes Hevelius.
Fu considerato come il fondatore della topografia lunare e descrisse 11 nuove costellazioni, 7 delle quali sono tuttora in uso.
Nacque a Danzica, Polonia, nel 1611, in una ricca famiglia di produttori di birra di origini ceche. Si trasferì Leida nel 1630 per studiare giurisprudenza. Viaggiò in Inghilterra e Francia. Nel 1634 tornò nella città natale per lavorare nell'impresa di famiglia, e lì divenne anche consigliere comunale.
Dal 1639 il suo interesse principale fu l'astronomia, sebbene per tutta la vita ricoprì un ruolo importante nelle faccende municipali. Nel 1641 costruì a casa sua un osservatorio, fornito di uno splendido equipaggiamento strumentale, incluso un telescopio "senza tubo" da 45 metri di lunghezza focale.
Johannes Hevelius. |

Nessun commento:
Posta un commento